Pensione di vecchiaia, anticipata, quota 100, opzione donna, ape sociale, precoci

Pensione di vecchiaia, anticipata, quota 100, opzione donna, ape sociale, precoci

Non prima dei due mesi che precedono la decorrenza della pensione รจ necessario recarsi al PATRONATO INCA CGIL per l’invio telematico della domanda muni di:

  • carta d’identitร  e codice fiscale (anche dell’eventuale coniuge / unito civilmente / convivente di fa o e dei familiari fiscalmente a carico);
  • data di matrimonio / data convivenza oppure data di variazione dello stato civile in casi di separazione / divorzio / vedovanza eventuale sentenza di separazione / divorzio;
  • ultima dichiarazione dei redditi (Modelli 730 / Unico / CU);
  • una busta paga recente (richiesta solo per i lavoratori attivi);
  • estratto conto certificativo INPS (non richiesto per i dipendenti pubblici);
  • per pensionamenti PRECOCI: a o notorio sul quale viene dichiarato che non verrร  svolta attivitร  lavorativa nรฉ in Italia nรฉ all’estero;
  • per pensionamento Quota100: dichiarazione resa su modello AP140 sullโ€™assenza o meno di redditi incumulabili con la pensione Quota100, percepiti successivamente alla decorrenza della pensione, in relazione allโ€™anno di decorrenza della stessa;
  • codice IBAN della Banca/Posta da fornire in sede di domanda.

 

Solo i dipendenti pubblici con versamento della contribuzione presso INPS Gestione Dipendenti Pubblici hanno la possibilitร  di invio telematico della domanda di pensione a par re dall’anno precedente la decorrenza pensione

Potrebbe interessarti anche

Tutti i servizi

.

Questo si chiuderร  in 0 secondi