Domanda di permessi legge 104 e congedo biennale Retribuito

Domanda di permessi legge 104 e congedo biennale Retribuito

La presentazione della domanda รจ strettamente subordinata al riconoscimento dell’handicap grave secondo l’articolo 3, comma 3 della Legge 104/1992.

Per la presentazione della domanda รจ necessario recarsi al PATRONATO INCA CGIL muniti di:

ย PERMESSI LEGGEย  104

โ—ฆย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  carta identitร  e codice fiscale del richiedente e del disabile;

โ—ฆ verbale ASL di riconoscimento handicap grave (art. 3, comma 3, Legge 104/1992);

โ—ฆย ย ย ย  eventuale busta paga recente del richiedente;

โ—ฆย ย ย ย  solo se il disabile รจ maggiorenne: dichiarazione di responsabilitร  del disabile;

ย CONGEDO BIENNALE RETRIBUITO

ย Il richiedenteย  deveย  convivereย  conย  ilย  disabile i nย  situazioneย  diย  gravitร 

โ—ฆย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  carta identitร  e codice fiscale del richiedente e del disabile;

โ—ฆย ย ย ย ย  verbale ASL di riconoscimento handicap grave (art. 3, co. 3, L.104/1992);

โ—ฆย ย ย ย  eventuale busta paga recente del richiedente;

โ—ฆย ย ย ย  solo se il disabile รจ maggiorenne: dichiarazione di responsabilitร  del disabile;

โ—ฆย ย ย ย  in caso di ricovero gratuito del disabile: eventuale dichiarazione resa dal Medico della Struttura di degenza sulla quale indica necessaria la presenza del richiedente (indicandone cognome / nome).

LA DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NEL PRESENTE ELENCO RIGUARDA LA GENERALITA’ DEI CASI. SITUAZIONI E CASI PARTICOLARI VERRANNO VALUTATI ALLO SPORTELLO.

Potrebbe interessarti anche

Tutti i servizi

.

Questo si chiuderร  in 0 secondi