“Non si può più parlare di episodi isolati di vandalismo e violenza gratuita. In alcune zone della città il fenomeno dell’aggressione ai mezzi pubblici di trasporto con grave rischio per l’incolumità di autisti e passeggeri è ormai un allarme sociale che come tale va trattato. Chiediamo pertanto al Prefetto di Taranto, Paola Dessì, la possibilità […]
sicurezza
Notizie dalla sicurezza Taranto
Domani, venerdì 19 luglio, alle ore 10, una delegazione della Cgil, guidata dal segretario generale Maurizio Landini, consegnerà in Corte di Cassazione le firme raccolte per i quattro quesiti referendari, promossi dalla Confederazione per un lavoro tutelato, sicuro, dignitoso, stabile. Una campagna referendaria, partita il 25 aprile scorso, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di […]
“Muoiono in media tre lavoratori al giorno in Italia e spesso non si riesce ad andare oltre l’inutile e sterile cordoglio, ai proclami da palco. Per questa ragione la costituzione di parte civile della FIOM CGIL e della CGIL di Taranto, nel processo per l’omicidio di Alessandro Morricella, è per noi una pietra miliare nell’impegno […]
“Nella società dei contratti e degli appalti al ribasso. Nelle RSA e negli ospedali. Nelle strutture detentive sovraffollate e senza personale. Tra le grinfie di mobilità e cassa integrazioni senza fine e con lavori precari da anni. Davanti alla Posta a ritirare la pensione sociale. E’ qui che vivono i “Resistenti” di oggi ed è […]
“La fiammata sprigionatasi dall’altoforno n. 2 non fu una fatalità. Quel fuoco che uccise l’operaio Alessandro Morricella ha nomi e responsabilità precise che oggi una sentenza del Tribunale Penale di Taranto identifica con estrema precisione, rafforzando il timore che come CGIL e FIOM Taranto continuiamo a denunciare, ovvero quello che possa accadere ancora”. Così Giovanni […]
Hanno dai 16 ai 19 anni e sono studenti e studentesse delle quarte e quinte classi di quattro importanti istituti superiori di Taranto e provincia: il “Liside”, il “Maria Pia”, l’ “Archimede” e il “Flacco”. A loro sarà dedicato un percorso di 30 ore per scuola destinato a creare veri e propri anti-corpi per un […]
Accendere un riflettore sul tema della sicurezza e farlo in uno dei luoghi in cui lavoratori e cittadini vivono molto del loro tempo urbano. L’esortazione arriva dalla FILT CGIL (Federazione Italiana Lavoratori del Trasporto) e della segreteria confederale dello stesso sindacato che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa, dopo le denunce delle scorse settimane […]
Le scuole della provincia di Taranto abbandonate a loro stesse, da tre anni ormai. Ieri pomeriggio ad un’addetta alle pulizie della scuola Vittorino da Feltre è caduta una finestra mentre svolgeva il proprio lavoro, ferendosi. La situazione è così in tutte le scuole: all’Archimede due bagni sono inagibili da tempo. Non ci sono interventi e […]