A TARANTO LA CGIL INDICE L’ASSEMBLEA DELLE ASSEMBLEE E LANCIA LA CAMPAGNA REFERENDARIA

Non si vota più, o si vota sempre meno, e in questo clima generale di sfiducia, che a Taranto è alimentato anche da una delicata fase amministrativa, la CGIL non rinuncia al suo ruolo nell’esercizio della democrazia e di partecipazione dei cittadini, perché l’astensionè è una sconfitta per tutti e la vittoria di una minoranza che decide per chi ha dichiarato la propria resa”.

Così il segretario generale della CGIL di Taranto, Giovanni D’Arcangelo, che annuncia, sulla scorta di quanto avvenuto già lo scorso 12 febbraio, l’Assemblea delle Assemblee.

L’appuntamento che si svolgerà venerdì 28 febbraio, a partire dalle 9.30, nell’aula magna dell’ITIS Pacinotti di Taranto (via Lago Trasimeno – Taranto), di fatto apre la stagione di partecipazione democratica in vista della consultazione referendaria che si svolgerà entro la prossima primavera.

E’ un invito a un nuovo protagonismo da parte di cittadini e lavoratori per cui la CGIL invita a 5 Si.

I temi sono dirimenti e intaccano il nostro presente e il nostro futuro – continua D’Arcangelo – perché noi siamo i precari, noi siamo le vittime di infortuni o malattie professionali, noi siamo le lavoratrici e i lavoratori che vedono cancellare i diritti conquistati negli anni, e siamo anche i genitori di figli che hanno compagni di classe nati in Italia, e italiani a tutti gli effetti, e invece sono di fatto considerati stranieri a cui viene negato un diritto di cittadinanza conquistato sul campo e dopo anni di lavoro e impegno nelle nostre comunità. Con i 5 sì al referendum, vogliamo ribaltare lo stato delle cose, vogliamo che la politica si occupi della condizione reale delle persone che faticano per un salario o per un lavoro decente e per una pensione dignitosa. Per questo vogliamo alimentare la partecipazione popolare e il referendum è lo strumento ideale”.

L’assemblea delle assemblee sarà aperta dall’intervento di Giovanni D’Arcangelo e poi sarà aperta alle testimonianze provenienti dal tutto il mondo del lavoro.

I lavori saranno conclusi dalla Segretaria Generale della CGIL Puglia, Gigia Bucci.