Francesco Bardinella

Notizie dalla Francesco Bardinella Taranto

Ex Cementir. Bardinella: “Vigilare sul bando”

L’ex sito della Cementir, chiuso, lo ricordiamo ormai nel 2014 e con 50 lavoratori posti in cassa integrazione, ora ha tutte le carte in regola per partecipare all’avviso pubblico del Ministero della Transizione Ecologica utile alla creazione di poli per la produzione di idrogeno verde in siti industriali dismessi. Ma ora più che mai occorre […]

EX CEMENTIR. LA FILLEA CGIL A RAI NEWS 24: “QUI’ IL POLO PER L’IDROGENO VERDE”

Mentre Acciaierie d’Italia dichiara di avere ancora dieci anni davanti per cambiare registro rispetto alla decarbonizzazione e la Regione Puglia ha per ora solo firmato un progetto bandiera con il Governo, c’è una vertenza che da sempre per la CGIL rappresenta il paradigma della possibilità di un cambiamento possibile. E’ la vertenza degli ex lavoratori […]

Filctem Cgil Taranto. Fumarola va a Roma. Bardinella è il nuovo segretario generale.

Cambio di guardia alla Filctem Cgil di Taranto. Giordano Fumarola, il segretario generale, avendo assunto incarichi nazionali, lascia la guida del sindacato dei lavoratori delle confezioni, dell’elettricità e del gas, per seguire importanti vertenze nazionali. Al suo posto l’assemblea generale della Filctem Cgil Taranto, ha eletto Francesco Bardinella, già segretario generale della Fillea, la categoria […]

Ex Cementir. Vertenza dimenticata!

Dal 2014 lavoratori considerati figli di una vertenza di serie B. Ridotti, scorporati, avviati prima ad una Cassa Straordinaria e infine a una Cassa Integrazione per cessazione definitiva di attività. E’ la storia dei 51 ex dipendenti della Cemitaly al secolo Cementir. Ad occuparsi di loro ancora una volta è la Fillea CGIL di Taranto, […]

AQP. Stato di agitazione per l’appalto

Potrebbe sfociare in uno stato di agitazione dei lavoratori, la difficile vertenza che determina una condizione di grave incertezza occupazionale tra gli operai dell’appalto Acquedotto Pugliese impegnati nell’ambito 9: dieci lavoratori già a rischio e altri destinati a cadere per l’effetto domino determinato dalla tipologia dell’affidamento. La denuncia è mossa da FILLEA, FILCAMS e FILCTEM, […]

Cantiere medicina. Fillea: lavoratori senza contratto di categoria

Vale 7 milioni e 835mila euro il progetto di acquisizione e riqualificazione dell’edificio ex Banca d’Italia di Taranto. Quel luogo destinato ad ospitare la facoltà di medicina nasce però sotto la lettera scarlatta del lavoro non riconosciuto. Così Francesco Bardinella, segretario della FILLEA CGIL di Taranto, che nei giorni scorsi per segnalare questa anomalia ha […]

ENI. FILLEA E FIOM SULLO STOP DELLE COMMESSE APPALTO

Gli effetti del post Covid segnano ancora in maniera inesorabile il tessuto economico e occupazionale a livello nazionale e locale. Le chiusure a tappetto e le misure di distanziamento sociale dettate dalle norme sul contenimento del contagio oggi però sono anche l’alibi perfetto per molte imprese o gruppi imprenditoriali che hanno deciso di scaricare l’emergenza, […]

Fase 2 ed edilizia. FILLEA CGIL contesta l’esclusione dal tavolo del Comune di Taranto

Esiste un protocollo firmato da Ministero delle Infrastrutture, stazioni appaltanti pubbliche e da imprese e parti sociali allegato al DPCM 26 aprile 2020 che contrassegna le misure di sicurezza per riaperture e riavvio dei cantieri , ma al posto di ricalcare quel modello di confronto e condivisione il Comune di Taranto decide di parlare del […]

Interventi regionali su economia d’emergenza Covid-19. Le preoccupazioni di CGIL e FILLEA CGIL Taranto

Dopo l’emergenza sanitaria saremo costretti a gestire una emergenza economica e occupazionale di grande portata e per quanto il decreto “Cura Italia” possa fornire un primo segnale di risposta all’emergenza sociale, resta ancora tutto da definire il quadro d’assieme per rispondere all’inevitabile recessione con gli strumenti adeguati. Per tale ragione, nel prendere atto dello spirito […]

Edilizia a Taranto. Persi 5mila posti di lavoro. 800 imprese non esistono più

Oggi sit in degli edili nel cuore della città vecchia di Taranto. Il grande cantiere virtuale per le opere di riqualificazione urbana della città: simbolo però del degrado e dell’abbandono, malgrado le ingenti risorse che hanno riguardato ad esempio piani di rilancio e studi e progettazioni internazionali. A distanza di otto mesi dallo sciopero nazionale […]