Ilva

Notizie dalla Ilva Taranto

Green Deal Taranto. La CGIL e la FIOM: “I lavoratori non siano comparse!”

“Uscire dalle logiche del massacro sociale, sottrarre il dibattito all’improduttivo dilemma anticostituzionale che costringe a scegliere tra salute e lavoro, agire finalmente con una prospettiva concreta che non releghi più i lavoratori a ruolo di comparse”. Il segretario generale della CGIL di Taranto, Giovanni D’Arcangelo, interviene all’indomani dell’incontro che ieri ha visto protagonista a Taranto, […]

Negli ospedali, davanti alle fabbriche dismesse, nei quartieri periferici. Ecco il Primo Maggio della CGIL Taranto

“Abbiamo deciso di portare il Primo Maggio nei luoghi in cui la musica non è mai cambiata. Lì dove c’è bisogno di quei valori, dei riflettori che questa giornata deve tornare a riaccendere sul tema del lavoro e dei diritti delle persone”. Così il segretario generale della CGIL di Taranto, Giovanni D’Arcangelo, che annuncia in […]

D’ARCANGELO (CGIL): TARANTO E SULCIS IGLESIENTE DUE TSUNAMI ANNUNCIATI

Ci sono numeri, densità produttiva, forse persino prospettive differenti, ma oggi la vertenza dei lavoratori della Portovesme srl nel Sulcis Iglesiente è la stessa dei lavoratori diretti e indiretti dello stabilimento siderurgico di Taranto. Due tsunami annunciati, figli di politiche economiche, industriali ed ambientali scellerate, che oggi rischiano di deporre sull’altare della “transizione industriale” migliaia […]

D’Arcangelo (CGIL): “I lavoratori esclusi nei programmi per la transizione. Basta con l’annuncite”

“Temo che la spettacolarizzazione e il virus dell’”annuncite” sugli investimenti pubblici, i cantieri che verranno, il Just Transition Fund, i fondi di coesione o quelli legati al PNRR, stia ammorbando oltremodo il clima del territorio, che invece dovrebbe essere in grado di assumere su di se la responsabilità della risposta rispetto all’emergenza di lavoro, salute […]

Appalto ex Ilva. Lavoratori come merce di scambio. Fillea, Fiom e Filcams scrivono a Melucci e Emiliano

A metà novembre per otto giorni i TIR delle aziende dell’appalto e degli autotrasporti in ex ILVA, a fronte delle legittime rimostranze sul pagamento degli arretrati alle imprese, bloccarono davanti alla portineria indotto gli ingressi in stabilimento dei lavoratori. Una manifestazione che portò agli onori della cronaca un malcontento e uno stato di crisi che spinsero […]

Ex Ilva. Filcams Cgil: “Il blocco delle imprese colpisce solo i lavoratori”

C’è un mondo di seimila persone che oggi sembra impallidire di fronte ad una delle più emergenze del dopoguerra nel nostro territorio. Eppure quelle seimila persone, indicate sbrigativamente come “indotto”, oggi sono l’anima pulsante di quella fabbrica, e nessuno parla di loro, sprecando impegni per le imprese, e promettendo ammortizzatori sociali per chi è già […]

Lettera aperta al sindaco di Taranto e al presidente della Provincia: si apra qui un tavolo di crisi

Pur nella consapevolezza dell’impegno del Governo, assunto in prima persona dal Presidente del Consiglio, a trovare una soluzione per assicurare continuità alla produzione in ex ILVA, riteniamo non più rinviabile l’apertura di un tavolo di crisi a livello locale con tutte le forze sociali. Ciò trova le sue motivazioni nel mutato contesto politico, oltre che […]

Paolo VI all’Italsider. CGIL: “Non solo una questione religiosa, ma sociale”

Era l’incontro con il Sud che cambiava, davvero, per la prima volta, ma anche l’incontro con un mondo che per la Chiesa prima di Paolo VI era stato per tanto tempo difficile da comprendere, da interpretare. Non era una mera questione religiosa, era una questione sociale che la Popolarum Progressio cominciava a smantellare, non ponendo […]