maristellabagiolini

Notizie dalla maristellabagiolini Taranto

Acciaierie d’Italia. Brigati (FIOM CGIL Taranto): “La situazione all’interno della fabbrica è disastrosa”

Dopo la lettera appello dei segretari nazionali di FIM, FIOM e UILM al Governo Meloni, in cui si paventa il rischio di “inevitabile spegnimento” dell’acciaieria tarantina, interviene il segretario generale della FIOM CGIL di Taranto, Francesco Brigati. “All’interno della fabbrica di Taranto c’è una situazione disastrosa…nessuna manutenzione, calo della produzione, nessun rilancio – dice – […]

Integrazione scolastica. A Taranto e provincia la CGIL e la FP CGIL denunciano ritardi

500 famiglie di altrettanti studenti diversamente abili con diversità sensoriali, iscritti alle scuole di ogni ordine e grado di Taranto e provincia e che hanno fatto regolare richiesta di assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, malgrado la certificazione di una disabilità grave, per esercitare il diritto allo studio, dovranno aspettare. Con loro, fino agli inizi di […]

Verso il #7ottobre. A Taranto attivo della CGIL

“Mettere al centro la Costituzione significa mettere al centro la dignità delle persone, quella che manca in questo momento soprattutto nei territori del Mezzogiorno”. E’ la neo segretaria regionale della CGIL Puglia, Gigia Bucci, a indicare La Via Maestra per la CGIL, quella che attraverso il titolo omonimo si trasformerà il prossimo 7 ottobre in […]

“La via maestra”: domani 14 settembre l’attivo della CGIL di Taranto

La CGIL di Taranto domani 14 settembre, convoca il suo attivo di quadri e delegati. L’appuntamento che si svolgerà a partire dalle 9.30 nella Sala Resta della Camera di Commercio di Taranto (v.le Virgilio, 152), prepara la strada all’appuntamento che il prossimo 7 ottobre vedrà proprio la CGIL e numerose associazioni laiche e cattoliche, protagoniste […]

D’Arcangelo (CGIL Taranto): Ecco il nostro autunno caldo tra lavoro vecchio e nuovo e diritti costituzionali da difendere

Il segretario generale della CGIL di Taranto, Giovanni D’Arcangelo, fa il punto della situazione alla ripresa delle attività lavorative e in vista di un settembre che si preannuncia caldo sul fronte delle vertenze territoriali. Da cosa si riprende? In realtà noi non abbiamo mai smesso di stare appresso a vertenze in cui a rischio non […]

Cataldo Portacci non c’è più, ma resta la sua storia di impegno e amore verso la città

“La razione di pane era 150 grammi a testa, ma per chi lavorava era il doppio. Così a dieci anni andai a bottega per diventare maestro d’ascia. Avevo i calli alle mani ed ero rispettato“. Una storia di lavoro, dignità, impegno politico e sindacale ci viene consegnata come eredità da Cataldo Portacci, morto oggi all’età […]

Lavoro nello sport a Taranto. Molte donne e precari che sognano pensione e maternità

La riforma dello sport vista sotto la lente d’ingrandimento dei diritti e alla luce della recente normativa che entrata in vigore lo scorso 1° luglio, cancella i compensi sportivi così come li abbiamo conosciuti sino ad oggi ed introduce alcune forme di tutela. Le collaborazioni potranno assumere due forme: lavoro sportivo o volontariato puro (cancellata […]

Lavorare al sole. La CGIL e la FILLEA plaudono all’ordinanza del Sindaco di Taranto

L’emergenza caldo mette a dura prova soprattutto i lavoratori esposti al sole, soggetti a numerosi stress da calore. Dopo le linee d’azione predisposte dal Governo con il decreto ministeriale che introduce la possibilità di interventi di cassa integrazione, ora arriva l’iniziativa del Comune di Taranto che dopo le sollecitazioni della FILLEA CGIL territoriale decide di […]

L’appello dei Vigili del Fuoco di Taranto: “Fateci tornare a casa sani e salvi”

Se scoppia un incendio in contemporanea sui due lati opposti della città le fiamme potrebbero prevalere così come il nostro sconforto, che malgrado turni massacranti e condizioni di lavoro al limite della decenza, non ci importa di essere chiamati eroi ma vorremmo innazitutto essere rispettati come uomini, padri di famiglia e lavoratori. L’emergenza per i […]

Morte al Porto. D’Arcangelo: “Non chiamatelo incidente. Antonio è morto di precarietà!”

“Abbiamo atteso qualche ora dopo l’ennesima morte al porto di Taranto, perché ci sembrano da tempo vuote e insufficienti le frasi di cordoglio di fronte a fatti come questi e perché l’incidente mortale in cui ha perso la vita ieri il 31enne Antonio Bellanova grida giustizia anche alla luce di “opacità” circa l’assetto normativo e […]