La rapida e crescente digitalizzazione rischia di produrre una profonda destabilizzazione delle economie e ciò dipenderà dal fatto che, con l’aumentare della potenza dei computer, le imprese avranno sempre meno bisogno di vaste categorie di lavoratori. Le trasformazioni tecnologiche in atto rischiano, infatti, di lasciare indietro un grande numero di persone, soprattutto lavoratori. Di questo […]
Slc
Slc Cgil, Sindacato lavoratori della comunicazione, è il sindacato di categoria della Cgil nato nel 1996 dopo lo scioglimento di due federazioni, Filis (Federazione italiana lavoratori informazione e spettacolo) e Filpt (Federazione italiana lavoratori postelegrafonici).
La Slc Cgil rappresenta e organizza le lavoratrici e i lavoratori delle aziende di telecomunicazioni, servizi postali, emittenza radiotelevisiva pubblica e privata, della filiera della carta (carta, cartotecnica, grafica, agenzie di stampa, quotidiani e periodici), produzione culturale (teatro, musica, cinema, danza, fondazioni lirico-sinfoniche), delle attività sportive e dei casinò.
Sono affiliati a Slc Cgil: Sai (Sindacato attori italiano), Siam (Sindacato italiano artisti della musica), Silf (Sindacato italiano lavoratori del fumetto), Sinagi (Sindacato nazionale giornalai d’Italia).
Segretario generale
Andrea Lumino
Sede
Via Dionisio, 20 – 74121 Taranto
Contatti
t. 0997366330
f. 0997326823
mail: slc@www.cgiltaranto.it
Notizie dalla Slc Taranto
Taranto perde un’altra delle sue voci di stampa. Dopo la chiusura delle emittenti televisive Video Levante e Blustar, la fine delle pubblicazioni del giornale della città, ovvero lo storico Corriere del Giorno, oggi a perdersi pian piano è quello che per oltre un ventennio ha rappresentato il racconto giornalistico della città. E di poche ore […]
Alla presenza del segretario generale della Camera del Lavoro di Taranto, Paolo Peluso, del segretario regionale della SLC CGIL Puglia, Nicola De Ceglie, e del suo omologo provinciale, Andrea Lumino, si è svolta l’assemblea che ha decretato l’elezione del nuovo Segretario Generale della SLC CGIL di Taranto. Si tratta di Ferdinando Sorrenti, già componente della […]
Una nota dei segretari generali di Cgil e Slc Puglia, Pino Gesmundo e Nicola Di Ceglie, sugli effetti della riassegnazione delle frequenze “Un patrimonio storico, di presidio informativo locale e assieme di capacità produttive e occupazionali, che non può essere abbandonato a sé stesso o disperso. Per questo chiediamo un tavolo urgente alla Regione Puglia […]
La SLC CGIL, UIL POSTE, FAILP CISAL, UGL Comunicazioni di Taranto, dopo un tentativo di conciliazione con l’Azienda Poste Italiane spa, in mancanza di risposte alle istanze partite dalla categoria indiranno una manifestazione unitaria e proclameranno lo sciopero delle prestazioni aggiuntive e dello straordinario. La causa della vertenza è da identificare nella carenza del personale […]
“Quando ho ricevuto la telefonata non volevo crederci, ma poi ho controllato sul sito ed era vero tutto”. Michela Piccione, 35 anni, lavoratrice, originaria di Sava. Nel 2017 denuncia con la Slc Cgil di Taranto l’assurda storia di sfruttamento in un call center. Un mese di lavoro: 92 euro. “Questo riconoscimento mi fa sentire importante […]
Nella giornata di ieri come SLC CGIL Taranto abbiamo promosso denuncia formale alla Guardia di Finanza ed all’Ispettorato del Lavoro di Taranto contro TIM chiedendo agli organi ispettivi di verificare la sussistenza di interposizione di manodopera con il call center TEBAIDE SERVICE di Massafra, in provincia di Taranto. Nonostante i tanti solleciti, non ci sono […]
Ennesima denuncia di SLC CGIL per call center irregolare che lavora, a Crispiano(provincia di Taranto), per conto del colosso TIM, in una saracinesca non rispettando accordo nazionale per la paga dei lavoratori. Ci chiediamo,poi, quale possa essere il rispetto delle misure di sicurezza,dato che in questo si accede da una saracinesca, e, poiché non si […]
Sono forse la categoria sociale ed economica a vivere più di tutti un totale senso di incertezza verso il futuro. Sono i lavoratori dello spettacolo, gli artisti, le maestranze dei cinema, dei teatri, degli eventi dal vivo. Secondo i dati raccolti da Enpals, in questo momento in Italia ci sono circa 380.000 persone legate al […]
La CGIL di Taranto, dopo aver ritirato la firma dal protocollo di sviluppo con Confindustria e aver ingaggiato una dura battaglia contro le imprese che tendono a creare condizioni di disparità tra diretti e somministrati, prosegue nell’intento di provare a dettare nuove regole che tendano a non indebolire il fronte dei lavoratori. Su questo terreno […]