Cambio di guardia alla Filctem Cgil di Taranto. Giordano Fumarola, il segretario generale, avendo assunto incarichi nazionali, lascia la guida del sindacato dei lavoratori delle confezioni, dell’elettricità e del gas, per seguire importanti vertenze nazionali. Al suo posto l’assemblea generale della Filctem Cgil Taranto, ha eletto Francesco Bardinella, già segretario generale della Fillea, la categoria […]
Filctem
Organizza e rappresenta i lavoratori dipendenti nelle aziende facenti parte dei seguenti settori: chimico-farmaceutico, tessile-abbigliamento e calzaturiero, gomma-plastica, vetro, concia e pelli, ceramica e piastrelle, occhiali, lavanderie industriali, lampade e display, energia (petrolio, trasporto gas, miniere) e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica (elettricità, acqua, gas).
Segretario generale:
Giordano Fumarola
Sede:
Via Dionisio 20 – 74121 Taranto
Contatti:
099 7329911
mail: filctemtaranto@live.it
Notizie dalla Filctem Taranto
l sindaco di Ginosa, Vito Parisi, ha convocato un incontro con le rappresentanze sindacali, nonostante sapesse dell’impossibilità per la Filctem Cgil. Il segretario generale Giordano Fumarola ha inviato questa lettera al sindaco. Egregio Sindaco,ho appreso a mezzo stampa, che si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Lei e le rappresentanze sindacali dello stabilimento […]
Il 20 aprile dalle 10.00 una iniziativa di Cgil Taranto, Cgil Puglia e Filctem Taranto e Puglia. L’idrogeno è l’elemento in natura che può essere usato come vettore di energia per il futuro per sostituire i combustibili fossili. Questo potrebbe cambiare il mondo intero, renderlo più sostenibile dal punto di vista ambientale e potrebbe creare […]
D’Arcangelo (CGIL): “Un patto per tutela del Made in Italy ma anche per dare nuovo umanesimo al mercato” Oggi a Martina Franca è andato in scena un patto sociale tra istituzioni, mondo dell’impresa e del lavoro. Un tentativo, andato a buon fine, che proprio alcuni mesi fa noi portammo in piazza con l’iniziativa “Maestranze” provando così […]
Agromed sembra sempre più una mela di Tantalo, che quando stai per afferrarla si allontana. Così sembra a conclusione dei tavoli in Regione, dove la possibilità che si ricollochino i lavoratori ex Miroglio e si dia nuova vita al capannone industriale di Castellaneta, si allontana sempre più, centimetro dopo centimetro, ipotesi dopo ipotesi. Che il […]
Potrebbe sfociare in uno stato di agitazione dei lavoratori, la difficile vertenza che determina una condizione di grave incertezza occupazionale tra gli operai dell’appalto Acquedotto Pugliese impegnati nell’ambito 9: dieci lavoratori già a rischio e altri destinati a cadere per l’effetto domino determinato dalla tipologia dell’affidamento. La denuncia è mossa da FILLEA, FILCAMS e FILCTEM, […]
Passione e responsabilità. Queste sono state le due parole di sintesi della tavola rotonda “Maestranze” organizzata dalla Filctem Cgil e dalla Filcams Cgil di Taranto a Martina Franca. In uno splendido atrio del Villaggio Sant’Agostino dove sono accorsi lavoratori e imprenditori della città, il lavoro è tornato ad essere protagonista della discussione pubblica. “Dobbiamo essere […]
L’importanza della chiusura dell’accordo su Agromed non va calcolata solo per i ventotto lavoratori ex-Miroglio che saranno reintegrati entro un anno, o per gli undici milioni della delibera CIPE che saranno investiti sul territorio, ma va cercata nel valore che ha un progetto di reindustrializzazione al sud e in un momento storico come questo. Un […]
“Buon Primo maggio a tutti coloro che garantiscono le nostre abitudini quotidiane”, augura Giordano Fumarola segretario della Filctem Cgil di Taranto. “A chi garantisce l’acqua potabile nelle nostre case, a chi vigila sul funzionamento delle reti dell’energia ma anche chi ci permette di accendere il gas. Buon Primo maggio a chi è rimasto al lavoro […]
La notizia dello sblocco dei fondi per Agromed ci lascia sorpresi, perché come al solito sul nostro territorio si consuma un copione che finora ha solo prodotto progetti sterili, utili a drenare risorse pubbliche ma incapaci di generare ricchezza e benessere. È mancato ogni tipo di confronto sindacale e col territorio e dubitiamo che il […]