ex ilva

Notizie dalla ex ilva Taranto

CGIL, CISL, UIL Taranto: “Si a fare “squadra”, no all’Accordo di Programma”

L’incontro con il Sindaco e Presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci è un punto di partenza che da tempo auspicavamo. Ora da quel punto occorre partire davvero, attraverso un percorso di confronto permanente scevro da ogni fraintendimento e con un progetto di “squadra” che finalmente prenda in seria considerazione i temi della transizione giusta, […]

Sciopero ex ILVA

Ex ILVA. I lavoratori in protesta davanti alle portinerie

La parola ai lavoratori nel primo di una serie di presidi che i sindacati di categoria dei metalmeccanici preannunciano di fronte ad una situazione diventata ormai insostenibile. “Non è possibile gestire una fabbrica così complessa attraverso il massiccio utilizzo della cassa integrazione, con un’assenza di programmazione di manutenzione ordinaria e straordinaria e una crisi sempre […]

Taranto torni ad essere il punto di osservazione indispensabile nella vicenda ex ILVA

La sentenza del TAR che legittima, sul piano formale e sostanziale, l’ordinanza del Sindaco di Taranto avverso lo stabilimento siderurgico ad oggi Arcelor/Mittal, oggi ci impone una riflessione nuova ma forse non inedita. Almeno non per noi che sia dentro che fuori quella fabbrica, da sempre, proponiamo di ripartire dal singolo operaio per vedere la questione […]

Ex Ilva. Fiom: urgentissima convocazione, stop agli annunci

“Il Ministro dello Sviluppo economico Patuanelli con insostenibile disinvoltura dichiara alla stampa la previsione della chiusura dell’area a caldo e la riconversione da carbone a idrogeno del ciclo integrale con cui si produce l’acciaio a Taranto. Non è più accettabile apprendere dalle agenzie le dichiarazioni del Ministro su vertenze che impattano su produzioni strategiche per […]

Ex Ilva. Non c’è più tempo. Lavoriamo per lo sciopero generale della città

Non c’è più tempo per salvare quell’acciaieria e Taranto con una vecchia impostazione ormai superata dai fatti. Ecco perché la chiamata alla responsabilità non riguarderà solo i metalmeccanici e lavoreremo perché il 10 dicembre, in contemporanea con Roma, si possa realizzare uno sciopero generale di tutta la città. Mobilitazione che servirà a rivendicare impegni e soluzioni che […]

Ex Ilva. Filcams Cgil: “Il blocco delle imprese colpisce solo i lavoratori”

C’è un mondo di seimila persone che oggi sembra impallidire di fronte ad una delle più emergenze del dopoguerra nel nostro territorio. Eppure quelle seimila persone, indicate sbrigativamente come “indotto”, oggi sono l’anima pulsante di quella fabbrica, e nessuno parla di loro, sprecando impegni per le imprese, e promettendo ammortizzatori sociali per chi è già […]

Ex Ilva. Blocco imprese dell’indotto. Cgil: “Si fanno forti coi più deboli”

Farsi forti usando l’anello più debole della catena: i lavoratori. Tutto senza una prospettiva futura, una risposta adeguata alla sfida a cui Taranto è chiamata e sottraendo alla stessa dignità dei lavoratori l’opportunità di essere protagonisti di questo momento con le loro legittime istanze, le loro preoccupazioni, il loro punto di vista, attraverso i loro […]

Lettera aperta al sindaco di Taranto e al presidente della Provincia: si apra qui un tavolo di crisi

Pur nella consapevolezza dell’impegno del Governo, assunto in prima persona dal Presidente del Consiglio, a trovare una soluzione per assicurare continuità alla produzione in ex ILVA, riteniamo non più rinviabile l’apertura di un tavolo di crisi a livello locale con tutte le forze sociali. Ciò trova le sue motivazioni nel mutato contesto politico, oltre che […]

Ex Ilva. Cgil: Taranto ancora utile all’Italia, ma non al prezzo pagato finora

Il difficile equilibrio tra dimensione nazionale e territoriale, che è condizione imprescindibile per uno sviluppo sostenibile e cioè  capace di coniugare le esigenze produttive, sociali e ambientali senza che uno di questi fattori prevalga sugli altri, è la grande questione che in questi lunghi anni non si è saputo e/o  voluto affrontare a proposito dell’ILVA. Come lo SVIMEZ ha […]