Filcams

Associa sul territorio nazionale i lavoratori che operano nel settore terziario privato (commercio, turismo, servizi); organizza i lavoratori dipendenti comunque occupati (in azienda o a domicilio, a tempo pieno o parziale, con rapporto continuativo o scadenzato o precario), i lavoratori associati in forme cooperative o autogestite.

Segretaria generale:
Paola Fresi

Componenti di segreteria:
Daniele Simon
Luca Surico

Sede
Via Dionisio 20 74121 Taranto

Contatti
t./f. 099 339947
mail: filcams@cgiltaranto.it, taranto@filcams.cgil.it 
pec: filcams_cgiltaranto@pec.it

Notizie dalla Filcams Taranto

40 euro per 12 ore di lavoro. La denuncia della FILCAMS per alcuni bagnini di Taranto

Fecero scalpore le notizie della scorsa primavera di gestori di stabilimenti balneari dell’area romagnola disperati per la difficoltà di reclutamento di bagnini malgrado paghe da 1800 e 2000 euro alo mese. Quì però non è così e il bagnino arrivato ieri in CGIL ci ha raccontaton tutta un’altra storia. Daniele Simon, della FILCAMS CGIL di […]

Protestano i lavoratori appalto Aeronautica. Sit-in di protesta anche a Martina Franca

La Filcams Cgil di Brindisi e Taranto e la Fisascat Cisl Taranto-Brindisi, hanno proclamato oggi lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici dell’appalto pulizie del Ministero della Difesa – Aeronautica Militare Lotto 12 che operano nelle sedi di Brindisi e Taranto per la società ‘Pulitori & Affini’ che, dall’1 gennaio 2023, svolgerà il […]

Una classe sezione primavera

Esuberi per gli ex asili nido. Il Comune di Taranto fa accordo con CGIL e CISL

Giunge ad una soluzione che scongiura il rischio di licenziamento, la vertenza che riguardava alcuni  lavoratori considerati esuberi strutturali all’interno degli appalti per la gestione degli asili nido comunali di Taranto. A darne notizia sono le sigle sindacali della CGIL e della CISL (Filcams e FP CGIL e Fiscascat CISL Taranto e Brindisi e FP […]

Lavoro domestico, scade il 30 settembre la richiesta del bonus di 200 euro

Lavoratrici e lavoratori domestici potranno percepire il bonus di 200 euro previsto dal  decreto Aiuti. Hanno tempo fino al 30 settembre per farne richiesta: per poterlo ricevere devono risultare titolari, già dal 22 maggio 2022, di uno o più rapporti di lavoro domestico regolarmente denunciati all’Inps e aver percepito – come indicato dal decreto, un […]

Turismo. La denuncia della FILCAMS: “i lavoratori ancora fantasma”

Crediamo che l’assessore Fabrizio Manzulli debba cominciare ad immaginare il futuro turistico della città, considerando finalmente in tutte le discussioni anche le condizioni di chi lavora nel settore. Non esiste sviluppo, specie in chiave sostenibile, se si continua a considerare il lavoro una variabile accessoria: dal turismo al commercio, dai lavoratori della cultura fino a […]

Ipermercato Porte dello Ionio. I sindacati denunciano contratti dumping nelle pulizie

Cosa accade nel cambio d’appalto per le pulizie dell’ipermercato “Le Porte dello Ionio”? A spiegarlo sono le segreterie della FILCAMS CGIL e della FISASCAT CISL, che denunciano la condizione di oltre 25 lavoratori che tra cambi di azienda, contratti dumping e retribuzioni dalle 9 alle 30 ore settimanali, garantiscono la pulizia all’interno di uno dei […]

Mense militari. La protesta dei lavoratori in sit-in davanti all’Ammiragliato

Questa mattina dalle 9.30 alle 11.30 sotto la sede dell’Ammiragliato di Taranto, in Corso Due Mari, 38, si è svolto il sit-in dei lavoratori dell’appalto ristorazione della Marina Militare e Aeronautica. I circa 85 lavoratori che gestiscono le mense delle caserme presenti sul territorio tarantino, sono stati accompagnati dai loro rappresentanti sindacali di FILCAMS CGIL, […]

Leonardo Paolo VI. FIOM e FILCAMS chiedono l’intervento della Regione

Si è svolto oggi davanti alla sede di Leonardo di Paolo VI, il presidio di lavoratori che si oppongono alla chiusura del sito e al trasferimento di parte della forza lavoro nella sede di Grottaglie. Mentre l’azienda continua a confermare l’assenza di ricadute negative sulle attività e l’occupazione FIOM e FILCAMS CGIL invece mantengono le […]

Leonardo a Paolo VI. La FIOM e la FILCAMS no alla chiusura del sito in città

Giovedì 21 aprile dalle 8.00 alle 10.00 sarà stato di agitazione. La mobilitazione riguarda i metalmeccanici e il personale addetto a pulizie, mense e facchinaggio del sito della Leonardo a Taranto. A Paolo VI il centro che rappresenta una eccellenza internazionale sul fronte della Cyber Security, tanto da essere inserito nelle schede per l’attuazione del […]