“Spesso ci interroghiamo sulla difficoltà di poter contare su una buona classe dirigente, che aiuti anche il nostro territorio, in ogni settore, a programmare il futuro. Oggi tutta la famiglia della CGIL di Taranto piange la scomparsa di un uomo e sindacalista che invece aveva impegnato tutta la sua esistenza all’esempio, all’analisi, al futuro, essendo […]
Flc
La Federazione lavoratori della conoscenza, Flc Cgil, è nata nel 2004 con la fusione tra la Cgil Scuola e il Sindacato nazionale università e ricerca. Il Congresso costitutivo si è tenuto dal 15 al 18 febbraio 2006 a Trieste e Portorose (Slovenia). La Flc è, quindi, nata in Europa. San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) ha ospitato i lavori del 2° Congresso nazionale.
La Flc è il sindacato di tutti coloro che lavorano nei settori della scuola (pubblica, privata e scuole italiane all’estero), dell’educazione degli adulti, dell’università (pubblica e privata), della ricerca (pubblica e privata), della formazione professionale, dell’alta formazione artistica e musicale. In una parola, è il sindacato di chi lavora nei settori della conoscenza: dirigenti, docenti, amministrativi, collaboratori scolastici, tecnici, tecnologi, ricercatori, qualunque sia il loro rapporto di lavoro (pubblico o privato), a tempo indeterminato, determinato, di collaborazione, precario.
Segretario generale
Angela Dragone
Sede
Via Dionisio 20, Taranto
Contatti
t./f. 0997328466
mail taranto@flcgil.it
Notizie dalla Flc Taranto
35 lavoratori e lavoratrici e 126 cittadini minori potrebbero subire gli effetti negativi della chiusura anticipata di asili nido e sezioni primavera nei comuni di Avetrana, Sava, Torricella e Maruggio. A denunciarlo in una nota inviata ieri mattina al Prefetto di Taranto, Demetrio Martino, è la CGIL, insieme al sindacato della scuola e della funzione […]
“Mi hanno prima preso a schiaffi e poi mi hanno sequestrato il telefono”. “Quando lavoravo in Italia, ero una stagionale, ho subito violenza ma ho denunciato”. “Quando lavoravamo al bar ci chiamavano “femminucce” per tutto il tempo”. “Il mio titolare mi chiamava “amore” e faceva battutine continue sul mio corpo”. “Non ho mai letto il […]
I prossimi 5, 6 e 7 aprile si vota nelle scuole per rinnovare le RSU.All’Istituto Cabrini, insieme alla nostra segretaria della FLC CGIL Taranto, Angela Dragone, abbiamo incontrato i candidati Domenico Schinaia e Vittorio Amodio.Ecco il video del nostro incontro.
Oggi con le telecamere della CGIL entriamo nella sede di Taranto dell’IRSA nata nel 1914 come Laboratorio Demaniale di Biologia Marina del Ministero delle Finanze. Nel 1940 passa al CNR, assumendo la denominazione di Istituto Sperimentale Talassografico “A. Cerruti”, in onore del suo fondatore. Nel 2001 diviene Sezione dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero e dal […]
“E’ per noi un onore essere presenti nell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto con una rappresentanza così qualificata e competente.“Sono le parole di Angela Dragone, segretaria della FLC CGIL di Taranto, nei confronti del docente e RSU uscente della FLC, Dante Roberto, professore di accompagnamento pianistico proprio all’interno dell’importante polo di eccellenza […]
L’Italia continua a perdere posti di lavoro. Il Rapporto annuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, insieme a Istat, INPS, INAIL e Anpal, lo certifica in maniera inesorabile. Secondo la Rilevazione gli occupati diminuiscono di 470 mila unità (-2,0% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente) tornando poco sopra ai livelli del 2016. A subire […]
E’ certamente apprezzabile il richiamo, nel discorso del Presidente del Consiglio Draghi al Senato, al ruolo fondamentale dell’istruzione e della formazione da una lato per il contrasto alle disuguaglianze culturali e sociali ed economiche che la pandemia ha paurosamente aumentato e dall’altro per garantire “coesione sociale e territoriale” oltre che “inclusione sociale e … politiche […]
La FLC Cgil Taranto sostiene e partecipa alla manifestazione organizzata per il 25 giugno alle ore 18 in Piazza della Vittoria dai comitati “Priorità alla scuola” e “Coordinamento Nazionale Precari Scuola”. A Taranto, come in moltissime altre città italiane, cittadini, docenti, educatori, personale ATA e studenti si ritroveranno ancora una volta in piazza per chiedere […]
Il pensionamento di tante operatrici all’interno delle strutture asilari del Comune di Taranto pone il serio problema della continuità delle attività a partire dal prossimo anno scolatistico, ma mentre tutto il paese riscopre il valore del servizio pubblico e la sua indispensabilità, siamo costretti a leggere della delibera n. 70 2020 che di fatto affida in concessione […]