“Temo che la spettacolarizzazione e il virus dell’”annuncite” sugli investimenti pubblici, i cantieri che verranno, il Just Transition Fund, i fondi di coesione o quelli legati al PNRR, stia ammorbando oltremodo il clima del territorio, che invece dovrebbe essere in grado di assumere su di se la responsabilità della risposta rispetto all’emergenza di lavoro, salute […]
CGIL
Notizie dalla CGIL Taranto
La memoria come un albero piantato da qualcuno e custodito e curato da qualcun altro. Lo SPI CGIL di Taranto interpreta così la Giornata della Memoria 2023 e insieme al Liceo Scientifico “De Ruggieri” di Massafra, fa sorgere proprio all’interno della scuola un Giardino dei Giusti. I primi tre ulivi sono dedicati alle storie di […]
E’ stata un successo la terza giornata di scioperi previsti nell’ambito della mobilitazione nazionale indetta da CGIL e CISL. Il 14 dicembre è scesa in piazza la Puglia, protagonista con delegazioni di lavoratori provenienti da tutte le province pugliesi, di una manifestazione conclusasi in Piazza Federico II di Svevia a Bari, dal segretario generale della […]
Protesta questa mattina dei lavoratori Acciaieri d’Italia.Sotto al portone di Palazzo di Città a Taranto, dove la protesta dei lavoratori, dopo le portinerie e la direzione ex ILVA, si è spostata parla Francesco Brigati della Fiom CGIL di Taranto.“Quello che sta avvenendo è un ricatto. E noi ai ricatti non ci stiamo. Il Governo mandi […]
“Ogni giorno ci sono donne e uomini, spesso negli appalti e subappalti, come ieri a Sarroch in Sardegna,che muoiono in infortuni sul lavoro. Nel rispetto dell’ennesima vita uccisa dalla mancanza di tutele su cui la magistratura dovrà verificare le responsabilità, la Fiom conferma la scelta costituirsi parte civile”. Così, in una nota congiunta, la segretaria […]
Si è svolto nei giorni scorsi, l’incontro tra i vertici dell’ASL di Taranto e le rappresentanze sindacali, alla luce della condizione di grave drammaticità che vive il settore sanità nella provincia ionica. Non chiude nessun ospedale, così come non sarà depotenziato nessun punto di primo intervento, anzi, ma si chiede a tutto il sistema di […]
“Le anticipazioni del Rapporto Svimez 2022 fotografano un quadro allarmante e confermano quanto già sosteniamo da tempo. Le conseguenze della guerra, sommate a quelle della pandemia, fanno sì che, dopo la parentesi del 2021, tornino a presentarsi dinamiche divaricanti tra nord e sud: rallenta la crescita e l’inflazione importata colpisce le fasce di reddito più […]
“Non parteciperemo alla Cop27 che si svolgerà il prossimo novembre a Sharm el Sheikh. È inaccettabile che la conferenza Onu sul clima si svolga sotto la presidenza del governo egiziano che garantisce impunità a chi ha torturato e ucciso Giulio Regeni, ha detenuto Patrick Zaki, così come tantissimi altri attivisti, solo per aver manifestato le […]
Dopo 42 anni all’interno dell’Arsenale di Taranto, festeggia il suo pensionamento Lorenzo Caldaralo, segretario generale della Funzione Pubblica CGIL di Taranto.Era il 1980 quando varcava il cancello di uno degli stabilimenti militari più importanti d’Italia e da allievo operaio prima, a dirigente sindacale, passando per gli anni difficili dell’Arsenale a rischio chiusura, non ha mai […]
Il 23 maggio 1992 – Nei pressi di Capaci (Palermo) Cosa Nostra uccide con 500 chili di tritolo, il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il 19 luglio 1992 – All’altezza del numero civico 21 di via Mariano D’Amelo (Palermo), Cosa Nostra […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo