ELEZIONI RSU FP CGIL. SARDELLI: “CAPILLARI E CREDIBILI. EXPLOIT GIUSTIZIA. GRAZIE AI LAVORATORI CHE CREDONO IN NOI”

La Funzione Pubblica CGIL elegge nel territorio di Taranto e provincia ben 96 RSU (Rappresentanti Sindacali Unitari).

Si tratta nel dettaglio di 5 RSU nel settore della sanità pubblica (ASL Taranto), di 50 rappresentanti nelle funzioni centrali (difesa, cultura, interni, entrate, dogane e INPS e INAIL) e 41 nelle funzioni locali (Comuni).

Il dato che oggi ci soddisfa maggiormente è quello della capillarità della nostra presenza – dice Mimmo Sardelli, segretario generale della Funzione Pubblica CGIL di Taranto – perché riusciamo ad essere presenti e rappresentativi in tutti i comparti che sovraintendono il bisogno di pubblico dei cittadini.

E’ il dato più significativo per la CGIL che incassa il risultato più importante proprio nel settore della giustizia con una percentuale del 69,53% di consensi.

Una battaglia all’ultimo voto che secondo la Funzione Pubblica CGIL evidenzia anche la difformità di priorità di tutte le forze in campo.

Siamo un sindacato che non smentisce mai la natura collettiva delle rivendicazioni e quindi non amministra il consenso tramite il privilegio – continua Sardelli – e questo ci consente, pertanto, di rimanere liberi ed autorevoli in ogni singola vertenza, ma anche di rilanciare il tema dei diritti (lavoro sicuro e non precario e diritto alla cittadinanza) come facciamo con il Referendum dei prossimi 8 e 9 giugno.

Nei Comuni della provincia ionica la FP CGIL conferma la sua rappresentanza in ogni ente civico, con risultati certamente lusinghieri a Ginosa, Castellaneta, Palagiano, Laterza, Grottaglie, Statte, Montemesola e Massafra. Seconda forza in termini di seggi anche al Comune di Taranto.

Un contesto difficile in cui terminata la bagarre elettorale occorrerà riprendere le fila di tematiche dirimenti che riguardano i servizi alla persona, i servizi educativi ma anche il sostegno ad una macchina amministrativa sempre più oberata di impegni e incombenze – sottolinea Sardelli.

Degni di nota anche i dati nelle sedi ioniche delle agenzie regionali con punte del 90% in ARIF e del 50% negli enti regionali.

Un commento a parte merita l’elezione RSU all’interno dell’ASL di Taranto.

In termini numerici eleggiamo 5 rappresentanti, ma acquisiamo due importanti dati parziali che con il tempo crediamo possano farci traguardare ulteriori ed importanti risultati – dice Sardelli – Diventiamo infatti il secondo sindacato confederale e il terzo in termini di rappresentatività complessiva, ma soprattutto eleggiamo nuove leve che sono la speranza di un settore che ha bisogno di sconfiggere consorterie e lavorare per un lavoro degno e sicuro per tutti, anche in vista della riorganizzazione generale dei bisogni sanitari territoriali e del tanto atteso nuovo ospedale.

A tutti coloro che si sono impegnati in questa delicata campagna elettorale voglio esprimere il più sentito ringraziamento della Funzione Pubblica CGIL – termina il segretario generale Mimmo Sardelli – perché il sindacato è la storia di uomini e donne che hanno perso, hanno vinto, ma non si sono mai arresi, anche quando le battaglie sembravano impossibili. Questi risultati sono tutti merito loro!