La CGIL di Taranto torna nelle piazze, le stesse in cui l’anno scorso migliaia di cittadini hanno firmato per proporre i Referendum su lavoro, diritti e cittadinanza, che si celebreranno in tutta Italia i prossimi 8 e 9 giugno.
Sabato 12 aprile dalle 10.00 alle 13.00 in Piazza Maria Immacolata a Taranto, la città si animerà delle ragioni di questo appuntamento referendario.
“Sarà una festa democratica, fatta di voci, testimonianze, occasioni di confronto e incontro, musica, anche per celebrare la bellezza del voto utile, quello che unisce e che prova a cambiare la vita delle persone imponendo alla politica scelte per cancellare il lavoro precario e insicuro, ma anche per restituire la dignità della cittadinanza a uomini, donne e bambini nati e che vivono da anni nel nostro paese” – spiega Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL di Taranto.
Per la Camera del Lavoro della CGIL di Taranto si tratta di una vera e propria occasione per focalizzare l’attenzione sui temi sociali che incidono per davvero nella vita delle persone che vivono del proprio lavoro, in controtendenza con questi tempi oscuri in cui si parla di armi e di guerre.
“La piazza per noi rappresenta non solo un momento di informazione, ma anche l’opportunità cruciale per dare forma alla nostra missione sindacale – dichiara ancora D’Arcangelo – perché il sindacato è sindacato davvero quando dà valore ai diritti collettivi e si rende responsabile della difesa degli stessi. Ogni voce conta e come CGIL non vogliamo essere spettatori ma protagonisti di questo cambiamento, cominciando dalla campagna di appello al voto per riaffermare il ruolo di ogni cittadino”.