Circa 200 lavoratori dell’appalto Cup e Informatizzazione ASL di Taranto rischiano di vivere una estate calda. Le temperature dello scontro potrebbero salire a causa di lungaggini che ad oggi hanno impedito al responsabile di Sanità Service, la società in house dell’azienda sanitaria ionica, di procedere alla stesura di un business plain utile all’internalizzazione di questo […]
Fiom
La Fiom Cgil, Federazione impiegati operai metallurgici, è nata a Livorno il 16 giugno 1901, prima fra tutti i sindacati industriali del nostro Paese, ed è l’organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa fra le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici.
All’interno della Cgil, la Fiom è la federazione di categoria che organizza e tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dell’industria metalmeccanica, della cooperazione e dell’artigianato metalmeccanico nei settori: auto, aerospazio, cantieristica, difesa, elettrodomestici, energia, impiantistica, materiale ferroviario, motociclo, odontotecnico, orafo e argentiero, siderurgico, informatica e delle telecomunicazioni.
Segretario generale:
Giuseppe Romano
Sede
Piazza Bettolo 3 – 74121 Taranto
Contatti
mail: fiom.taranto@cgil.puglia.it
Notizie dalla Fiom Taranto
Mentre la politica dibatte anche in sedi bucoliche sul futuro dell’ASL di Taranto, pensando esclusivamente alla nomina del nuovo direttore generale, è di ieri la comunicazione di una società dell’appalto informatico della stessa azienda sanitaria tarantina, che arrivata alla scadenza della proroga in corso, dal 30 giugno 2019 proverà a preservare la continuità dei propri […]
La CGIL di Taranto a marzo ritirò la firma dal protocollo sulle relazioni industriali firmato nel luglio 2018 insieme a Confindustria, CISL e UIL. Ora quella revoca su un documento che doveva segnare un punto di svolta nell’area di crisi di Taranto per un battaglia comune contro il precariato e in favore di impegni condivisi […]
Con i 6.452 di voti favorevoli, il referendum dei lavoratori dell’Ilva in Amministrazione Straordinaria di Taranto, ha confermato il “si” all’ipotesi di accordo sottoscritto al Mise il 6 settembre scorso, tra sindacati, Am Investco, Governo e Commissari straordinari, sulla cessione dell’Ilva”. Inizia così la nota congiunta di Fim, Fiom, Uilm e Usb. Su 10.805 aventi diritto al voto […]
Senza prospettiva, senza certezza, senza diritto. Sono queste le ragioni per cui il 9 febbraio prossimo la FIOM e il NIDIL CGIL hanno indetto 4 ore di sciopero dentro tutti i siti dove opera la Fata Logistic, l’azienda che ormai da anni per il Gruppo Leonardo (già Finmeccanica) svolge attività di logistica integrata all’interno del […]
La Fiom Cgil, in data 22/05/2017, aveva denunciato la necessità di istituire un tavolo di confronto per la gestione dell’emergenza amianto in Ilva, con particolare riferimento alla individuazione di eventuali altri materiali contenenti amianto e alla programmazione degli interventi di bonifica. La Regione Puglia a seguito della denuncia della Fiom invitava l’Arpa Puglia e l’ASL […]
Il Consiglio di fabbrica ILVA di FIOM, FIM e UILM si è riunito in mattinata, oggi 10 luglio, per prepararsi all’avvio della trattativa con AM INVESTCO che partirà il prossimo 20 luglio. Sono state assunte le decisioni, riportate nel comunicato stampa redatto dalle Segreterie provinciali dei Sindacati metalmeccanici confederali, prevedendo iniziative a sostegno delle richieste […]
Non ci fidiamo più e il clima che in questi giorni si respira attorno all’ILVA sa ancora di inganno e di parole poco chiare. E’ la stoccata del segretario generale della CGIL di Taranto, Paolo Peluso, che dopo i proclami e le promesse avanzate dalle due cordate in campo interessate all’acquisizione del siderurgico tarantino, decide […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4