Fiom

La Fiom Cgil, Federazione impiegati operai metallurgici, è nata a Livorno il 16 giugno 1901, prima fra tutti i sindacati industriali del nostro Paese, ed è l’organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa fra le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici.
All’interno della Cgil, la Fiom è la federazione di categoria che organizza e tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dell’industria metalmeccanica, della cooperazione e dell’artigianato metalmeccanico nei settori: auto, aerospazio, cantieristica, difesa, elettrodomestici, energia, impiantistica, materiale ferroviario, motociclo, odontotecnico, orafo e argentiero, siderurgico, informatica e delle telecomunicazioni.

Segretario generale:
Giuseppe Romano

Sede
Piazza Bettolo 3 – 74121 Taranto

Contatti
mail: fiom.taranto@cgil.puglia.it

Notizie dalla Fiom Taranto

Sentenza storica per i pensionati con riconoscimento di esposizione all’amianto

C’è una data e una sentenza (la n. 44 del 2023) che introduce nuovi elementi di giustizia e riconoscimento pensionistico per i lavoratori che hanno avuto a che fare o continuano a lavorare in luoghi contaminati da amianto: la fibra cancerogena messa al bando nel 1992 eppure ancora così presente in molti apparati industriali e […]

Incidenti sul lavoro. Dopo l’infortunio mortale in Sardegna intervengono De Palma (FIOM) e Re David (CGIL)

“Ogni giorno ci sono donne e uomini, spesso negli appalti e subappalti, come ieri a Sarroch in Sardegna,che muoiono in infortuni sul lavoro. Nel rispetto dell’ennesima vita uccisa dalla mancanza di tutele su cui la magistratura dovrà verificare le responsabilità, la Fiom conferma la scelta costituirsi parte civile”. Così, in una nota congiunta, la segretaria […]

Ritirati i licenziamenti Axist

Schiarita per i 35 lavoratori della ditta Axist in forza nello stabilimento di Leonardo Grottaglie. Lo scorso 1 giugno, infatti, l’azienda ha revocato la procedura di licenziamento che riguardava 35 lavoratori. Axist – rende nota una nota della FIOM CGIL di Taranto – così come le altre aziende dell’indotto presenti nel sito, avvierà l’utilizzo di […]

Leonardo licenzia a Grottaglie

Ieri, 16 maggio, con una lettera indirizzata alle OO.SS ed RSU, l’azienda Axist – operante nel sito di Grottaglie – ha comunicato la cessazione dell’attività e l’avviamento della procedura di licenziamento collettivo per tutti i 35 lavoratori in forza nello stabilimento di Leonardo Grottaglie.Come FIOM-CGIL riteniamo tale scelta scellerata ed inappropriata – dice il segretario […]

Sciopero ex ILVA

Ex ILVA. I lavoratori in protesta davanti alle portinerie

La parola ai lavoratori nel primo di una serie di presidi che i sindacati di categoria dei metalmeccanici preannunciano di fronte ad una situazione diventata ormai insostenibile. “Non è possibile gestire una fabbrica così complessa attraverso il massiccio utilizzo della cassa integrazione, con un’assenza di programmazione di manutenzione ordinaria e straordinaria e una crisi sempre […]

Storie dalla fabbrica. Metalmeccanici del sindacato tra passato e presente

Il segretario generale dello SPI CGIL nazionale Ivan Pedretti e il neoeletto segretario generale della FIOM CGIL nazionale Michele De Palma saranno a Taranto martedì 3 maggio 2022 per una tavola rotonda sul passato e il presente del lavoro sindacale nell’acciaieria di Taranto. L’appuntamento è alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’IISS Pacinotti in via […]

Leonardo a Paolo VI. La FIOM e la FILCAMS no alla chiusura del sito in città

Giovedì 21 aprile dalle 8.00 alle 10.00 sarà stato di agitazione. La mobilitazione riguarda i metalmeccanici e il personale addetto a pulizie, mense e facchinaggio del sito della Leonardo a Taranto. A Paolo VI il centro che rappresenta una eccellenza internazionale sul fronte della Cyber Security, tanto da essere inserito nelle schede per l’attuazione del […]

Morte al Porto. Sirene e sciopero dei metalmeccanici

Era già accaduto nell’aprile dello scorso anno per la morte di Natalino Albano, ma questa volta tutte le sirene delle navi, dei rimorchiatori e delle imbarcazioni presenti nello scalo tarantino, hanno suonato per Massimo De Vita, il 45enne che proprio oggi ha perso la vita durante l’infortunio mortale verificatosi al IV sporgente del Porto di […]